Vocabolario Tecnico | Contatti | Dove siamo
  • Italiano
    ▼
    • English (Inglese)
    • Magyar (Ungherese)
    • Český (Ceco)
    • Dansk (Danese)
    • Nederlands (Olandese)
    • Suomi (Finlandese)
    • Français (Francese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Română (Rumeno)
    • Slovenčina (Slavo)
    • Español (Spagnolo)
    • Svenska (Svedese)
    • Türkçe (Turco)
    • 简体中文 (Cinese semplificato)
    • Polski (Polacco)
  • Home
  • Opportunità di lavoro
  • Servizi
    ▼
    • Trattamento termico
      ▼
      • Carbocementazione Tempra e distensione
        ▼
        • Cementazione in atmosfera controllata
        • Cementazione a bassa pressione (LPC)
        • Borurazione
        • Carbonitrurazione
      • Carbocementazione senza tempra
        ▼
        • Corr-I-Dur®
        • Nitrurazione ionica
        • Nitrocarburazione
        • Nitrurazione gassosa
        • Nitrocarburazione ferritica
        • Nitrurazione/ nitrocarburazione in bagno di sale
      • Bonifica
        ▼
        • Bonifica
        • Tempra ausbay
        • Tempra bainitica
        • Tempra in sale martensitica e rinvenimento
        • Tempra in pressa
        • Indurimento per induzione
        • La doppia tempra
        • Rinvenimento
      • Solubilizzazione e invecchiamento
        ▼
        • Solubilizzazione e invecchiamento: Leghe di alluminio
        • Solubilizzazione e invecchiamento: Leghe di nichel
        • Indurimento per precipitazione: Acciai inossidabili
      • Processi speciali per l’acciaio inossidabile (S3P)
      • Ricottura/normalizzazione
        ▼
        • Ricottura
        • Ricristallizzazione
        • Normalizzazione
        • Ricottura subcritica / ricottura intercritica
        • Ricottura di lavorabilità
      • Impiantazione ionica
      • Distensione
    • Brasatura
      ▼
      • Brasatura in forno
      • Brasatura per induzione
      • Saldatura a fascio di elettroni
      • Brasatura in atmosfera di idrogeno
    • Trattamento delle superfici
      ▼
      • Spruzzatura al plasma
      • High Velocity Oxygen Fuel (HVOF)
      • Deposizione a spruzzo per combustione
      • K-Tech
      • Anodizzazione
      • Rivestimenti ceramici
      • Deposizione a spruzzo alla fiamma
    • Pressatura isostatica a caldo
      ▼
      • Le Tecnologie Powdermet®
        ▼
        • Powdermet® Hybrid* con stampa 3D
        • Stampa 3D Powdermet®
        • Powdermet® – Forma quasi finita (NNS)
        • Forma finita di superfici selezionate (SSNS) Powdermet®
      • Servizi di pressatura isostatica a caldo
        ▼
        • Densificazione dei pezzi fusi
        • Rivestimento per HIP
        • Brasatura per HIP
        • HIP – Forma semplice
      • Servizi di assistenza HIP
        ▼
        • Simulazione e analisi
        • Servizi di laboratorio per HIP
  • Mercati
    ▼
    • Automobilistico
      ▼
      • Automobili/Trasporto leggero
      • Autocarri pesanti
      • Motociclette
      • Sport motoristici
    • Aerospazio e difesa
      ▼
      • Jet commerciali
      • Caccia militari
      • Elicotteri
      • Armamento e munizioni
      • Aerospaziale
    • Energia
      ▼
      • Turbine fisse
      • Nucleare
      • Energia
      • Energie rinnovabili
    • Industriale generico
      ▼
      • Utensili
      • Agricoltura
      • Edilizia e ingegneria civile
      • Estrazione mineraria
      • Industrie ferroviaria e marittima
      • Prodotti di consumo
      • Elettronica e telecomunicazioni
      • Medicina, salute e ambiente
      • Agroalimentare
      • Costruzione di macchine
  • Notizie e media
    ▼
    • Comunicato stampa
    • Scaricare
    • Risorse multimediali
      ▼
      • Images
    • Approfondimenti e appuntamenti
  • Responsabilità aziendale
  • Investitori
  • Chi siamo
    ▼
    • La nostra azienda
    • I nostri accreditamenti
  • Blog
  • zh-hansCinese semplificato
  • trTurco
  • svSvedese
  • skSlavo
  • roRumeno
  • plPolacco
  • nlOlandese
  • itItaliano
  • huUngherese
  • frFrancese
  • fiFinlandese
  • esSpagnolo
  • enInglese
  • deTedesco
  • daDanese
  • csCeco
Bodycote Heat Treatment Bodycote Heat Treatment Bodycote Heat Treatment Bodycote Heat Treatment
  • Lingua
    • zh-hansCinese semplificato
    • trTurco
    • svSvedese
    • skSlavo
    • roRumeno
    • plPolacco
    • nlOlandese
    • itItaliano
    • huUngherese
    • frFrancese
    • fiFinlandese
    • esSpagnolo
    • enInglese
    • deTedesco
    • daDanese
    • csCeco
  • Search
Search
Vocabolario Tecnico | Contatti | Dove siamo
Menu   ≡ ╳
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Magyar (Ungherese)
    • Český (Ceco)
    • Dansk (Danese)
    • Nederlands (Olandese)
    • Suomi (Finlandese)
    • Français (Francese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Română (Rumeno)
    • Slovenčina (Slavo)
    • Español (Spagnolo)
    • Svenska (Svedese)
    • Türkçe (Turco)
    • 简体中文 (Cinese semplificato)
    • Polski (Polacco)
  • Home
  • Opportunità di lavoro
  • Servizi
    • Trattamento termico
      • Carbocementazione Tempra e distensione
        • Cementazione in atmosfera controllata
        • Cementazione a bassa pressione (LPC)
        • Borurazione
        • Carbonitrurazione
      • Carbocementazione senza tempra
        • Corr-I-Dur®
        • Nitrurazione ionica
        • Nitrocarburazione
        • Nitrurazione gassosa
        • Nitrocarburazione ferritica
        • Nitrurazione/ nitrocarburazione in bagno di sale
      • Bonifica
        • Bonifica
        • Tempra ausbay
        • Tempra bainitica
        • Tempra in sale martensitica e rinvenimento
        • Tempra in pressa
        • Indurimento per induzione
        • La doppia tempra
        • Rinvenimento
      • Solubilizzazione e invecchiamento
        • Solubilizzazione e invecchiamento: Leghe di alluminio
        • Solubilizzazione e invecchiamento: Leghe di nichel
        • Indurimento per precipitazione: Acciai inossidabili
      • Processi speciali per l’acciaio inossidabile (S3P)
      • Ricottura/normalizzazione
        • Ricottura
        • Ricristallizzazione
        • Normalizzazione
        • Ricottura subcritica / ricottura intercritica
        • Ricottura di lavorabilità
      • Impiantazione ionica
      • Distensione
    • Brasatura
      • Brasatura in forno
      • Brasatura per induzione
      • Saldatura a fascio di elettroni
      • Brasatura in atmosfera di idrogeno
    • Trattamento delle superfici
      • Spruzzatura al plasma
      • High Velocity Oxygen Fuel (HVOF)
      • Deposizione a spruzzo per combustione
      • K-Tech
      • Anodizzazione
      • Rivestimenti ceramici
      • Deposizione a spruzzo alla fiamma
    • Pressatura isostatica a caldo
      • Le Tecnologie Powdermet®
        • Powdermet® Hybrid* con stampa 3D
        • Stampa 3D Powdermet®
        • Powdermet® – Forma quasi finita (NNS)
        • Forma finita di superfici selezionate (SSNS) Powdermet®
      • Servizi di pressatura isostatica a caldo
        • Densificazione dei pezzi fusi
        • Rivestimento per HIP
        • Brasatura per HIP
        • HIP – Forma semplice
      • Servizi di assistenza HIP
        • Simulazione e analisi
        • Servizi di laboratorio per HIP
  • Mercati
    • Automobilistico
      • Automobili/Trasporto leggero
      • Autocarri pesanti
      • Motociclette
      • Sport motoristici
    • Aerospazio e difesa
      • Jet commerciali
      • Caccia militari
      • Elicotteri
      • Armamento e munizioni
      • Aerospaziale
    • Energia
      • Turbine fisse
      • Nucleare
      • Energia
      • Energie rinnovabili
    • Industriale generico
      • Utensili
      • Agricoltura
      • Edilizia e ingegneria civile
      • Estrazione mineraria
      • Industrie ferroviaria e marittima
      • Prodotti di consumo
      • Elettronica e telecomunicazioni
      • Medicina, salute e ambiente
      • Agroalimentare
      • Costruzione di macchine
  • Notizie e media
    • Comunicato stampa
    • Scaricare
    • Risorse multimediali
      • Images
    • Approfondimenti e appuntamenti
  • Responsabilità aziendale
  • Investitori
  • Chi siamo
    • La nostra azienda
    • I nostri accreditamenti
  • Blog

Corr-I-Dur®

Bodycote Heat Treatment > Servizi > Trattamento termico > Carbocementazione senza tempra > Corr-I-Dur®
  • Servizi
    • Trattamento termico
      • Carbocementazione Tempra e distensione
        • Cementazione in atmosfera controllata
        • Cementazione a bassa pressione (LPC)
        • Borurazione
        • Carbonitrurazione
      • Carbocementazione senza tempra
        • Corr-I-Dur®
        • Nitrurazione ionica
        • Nitrocarburazione
        • Nitrurazione gassosa
        • Nitrocarburazione ferritica
        • Nitrurazione/ nitrocarburazione in bagno di sale
      • Bonifica
        • Bonifica
        • Tempra ausbay
        • Tempra bainitica
        • Tempra in sale martensitica e rinvenimento
        • Tempra in pressa
        • Indurimento per induzione
        • La doppia tempra
        • Rinvenimento
      • Solubilizzazione e invecchiamento
        • Solubilizzazione e invecchiamento: Leghe di alluminio
        • Solubilizzazione e invecchiamento: Leghe di nichel
        • Indurimento per precipitazione: Acciai inossidabili
      • Processi speciali per l’acciaio inossidabile (S3P)
      • Ricottura/normalizzazione
        • Ricottura
        • Ricristallizzazione
        • Normalizzazione
        • Ricottura subcritica / ricottura intercritica
        • Ricottura di lavorabilità
      • Impiantazione ionica
      • Distensione
    • Brasatura
      • Brasatura in forno
      • Brasatura per induzione
      • Saldatura a fascio di elettroni
      • Brasatura in atmosfera di idrogeno
    • Trattamento delle superfici
      • Spruzzatura al plasma
      • High Velocity Oxygen Fuel (HVOF)
      • Deposizione a spruzzo per combustione
      • K-Tech
      • Anodizzazione
      • Rivestimenti ceramici
      • Deposizione a spruzzo alla fiamma
    • Pressatura isostatica a caldo
      • Le Tecnologie Powdermet®
        • Powdermet® Hybrid* con stampa 3D
        • Stampa 3D Powdermet®
        • Powdermet® – Forma quasi finita (NNS)
        • Forma finita di superfici selezionate (SSNS) Powdermet®
      • Servizi di pressatura isostatica a caldo
        • Pressatura isostatica a caldo
        • Densificazione dei pezzi fusi
        • Rivestimento per HIP
        • Brasatura per HIP
        • HIP – Forma semplice
      • Servizi di assistenza HIP
        • Servizi di laboratorio per HIP
        • Simulazione e analisi

Corr-I-Dur®

Corr-I-Dur® è un trattamento termochimico Bodycote brevettato per il miglioramento simultaneo della resistenza ad usura e corrosione grazie alla produzione di uno strato di combinazione di nitro-ossidato.

Vantaggi

Corr-I-Dur® è preferito per i componenti sottoposti ad un ambiente corrosivo in combinazione con l’usura. Eccellente alternativa ai rivestimenti in cromo duro, nichel chimico e a vari rivestimenti galvanici grazie al miglioramento simultaneo della resistenza alla corrosione e all’usura.

Gli strati Corr-I-Dur® consentono di ottenere un legame molto efficace con il substrato, perchè sono prodotti da un processo di diffusione. In molti casi, i pezzi possono essere lavorati con le dimensioni finali e i clienti possono saltare le fasi supplementari come la rettifica dopo il trattamento Corr-I-Dur®.

Applicazioni e materiali

Le applicazioni tipiche includono pistoni dei freni, giunti sferici, coperchi pompa, assi tergicristallo, asse differenziale, alberi selettore, bulloni, boccole ed elementi di fissaggio per applicazioni automobilistiche, oltre a pistoni idraulici e alloggiamenti, diversi assi e alberi per uso industriale generico. In particolare, i contenitori delle presse per la pressofusione dell’alluminio hanno il vantaggio di generare una bassa reattività tra il metallo fuso della lega in Al e la superficie Corr-I-Dur®.

Corr-I-Dur® può essere applicato a quasi tutti i materiali ferrosi semplici e a basso legati come l’acciaio da cementazione, stampato a freddo imbutito oppure tranciato.

I clienti apprezzano il Corr-I-Dur® per la sua capacità di garantire proprietà superiori del materiale, come la resistenza all’usura e alla corrosione, in combinazione con economiche lavorazioni di formatura precedente come tranciatura, imbutitura oppure minuterie di precisione lavorata alle macchine utensili.

La durezza della superficie aumenta con il contenuto di elementi di lega che formano nitruri duri quali Cr, Al, Mo e V. Per le applicazioni più esigenti, gli acciai da nitrurazione hanno dimostrato la loro efficacia a seguito dell’elevata durezza nella zona di diffusione.

Gli acciai per utensili con un contenuto di cromo fino al 5% possono essere trattati normalmente (per maggiore contenuto di elementi di lega, si prega di contattare i nostri specialisti).

Corr-I-Dur® non è raccomandato per l’acciaio sinterizzato quando siamo in presenza di una maggiore porosità quindi di una bassa densità.

Dettaglio dei processi

Corr-I-Dur® è una combinazione di diverse fasi di processo termochimico a bassa temperatura, prevalentemente nitrocarburazione gassosa ed ossidazione. Nel processo, viene prodotto uno strato costituito da tre zone. Lo strato di diffusione che forma la transizione al substrato è composto da azoto disciolto interstizialmente e precipitazioni di nitruro che aumentano la durezza e la resistenza alla fatica del componente. Verso la superficie si osserva uno strato dei composti, principalmente un nitro-carburo in fase epsilon esagonale.

L’ossido di ferro Fe3O4 (magnetite) nella superficie esterna migliora la resistenza alla corrosione; questo è paragonabile all’effetto degli ossidi di cromo per un acciaio resistente alla corrosione. A seguito del carattere non metallico dello strato di ossido e dello strato dei composti, così come della durezza elevata, è possibile ridurre l’usura abrasiva, adesiva e grippaggio. Corr-I-Dur® ha effetti minimi sulla deformazione e sulle variazioni dimensionali dei componenti rispetto ai processi di carbocementazione e carbonitrurazione a temperature superiori.

Related Services
Ferritic nitrocarburising
Gas nitriding

Other

Learn more by viewing our 'Changing Technologies in Automotive' presentation
Contattaci per un' offerta

Corr-I-Dur®

Corr-I-Dur® è un trattamento termochimico Bodycote brevettato per il miglioramento simultaneo della resistenza ad usura e corrosione grazie alla produzione di uno strato di combinazione di nitro-ossidato.

Vantaggi

Corr-I-Dur® è preferito per i componenti sottoposti ad un ambiente corrosivo in combinazione con l’usura. Eccellente alternativa ai rivestimenti in cromo duro, nichel chimico e a vari rivestimenti galvanici grazie al miglioramento simultaneo della resistenza alla corrosione e all’usura.

Gli strati Corr-I-Dur® consentono di ottenere un legame molto efficace con il substrato, perchè sono prodotti da un processo di diffusione. In molti casi, i pezzi possono essere lavorati con le dimensioni finali e i clienti possono saltare le fasi supplementari come la rettifica dopo il trattamento Corr-I-Dur®.

Applicazioni e materiali

Le applicazioni tipiche includono pistoni dei freni, giunti sferici, coperchi pompa, assi tergicristallo, asse differenziale, alberi selettore, bulloni, boccole ed elementi di fissaggio per applicazioni automobilistiche, oltre a pistoni idraulici e alloggiamenti, diversi assi e alberi per uso industriale generico. In particolare, i contenitori delle presse per la pressofusione dell’alluminio hanno il vantaggio di generare una bassa reattività tra il metallo fuso della lega in Al e la superficie Corr-I-Dur®.

Corr-I-Dur® può essere applicato a quasi tutti i materiali ferrosi semplici e a basso legati come l’acciaio da cementazione, stampato a freddo imbutito oppure tranciato.

I clienti apprezzano il Corr-I-Dur® per la sua capacità di garantire proprietà superiori del materiale, come la resistenza all’usura e alla corrosione, in combinazione con economiche lavorazioni di formatura precedente come tranciatura, imbutitura oppure minuterie di precisione lavorata alle macchine utensili.

La durezza della superficie aumenta con il contenuto di elementi di lega che formano nitruri duri quali Cr, Al, Mo e V. Per le applicazioni più esigenti, gli acciai da nitrurazione hanno dimostrato la loro efficacia a seguito dell’elevata durezza nella zona di diffusione.

Gli acciai per utensili con un contenuto di cromo fino al 5% possono essere trattati normalmente (per maggiore contenuto di elementi di lega, si prega di contattare i nostri specialisti).

Corr-I-Dur® non è raccomandato per l’acciaio sinterizzato quando siamo in presenza di una maggiore porosità quindi di una bassa densità.

Dettaglio dei processi

Corr-I-Dur® è una combinazione di diverse fasi di processo termochimico a bassa temperatura, prevalentemente nitrocarburazione gassosa ed ossidazione. Nel processo, viene prodotto uno strato costituito da tre zone. Lo strato di diffusione che forma la transizione al substrato è composto da azoto disciolto interstizialmente e precipitazioni di nitruro che aumentano la durezza e la resistenza alla fatica del componente. Verso la superficie si osserva uno strato dei composti, principalmente un nitro-carburo in fase epsilon esagonale.

L’ossido di ferro Fe3O4 (magnetite) nella superficie esterna migliora la resistenza alla corrosione; questo è paragonabile all’effetto degli ossidi di cromo per un acciaio resistente alla corrosione. A seguito del carattere non metallico dello strato di ossido e dello strato dei composti, così come della durezza elevata, è possibile ridurre l’usura abrasiva, adesiva e grippaggio. Corr-I-Dur® ha effetti minimi sulla deformazione e sulle variazioni dimensionali dei componenti rispetto ai processi di carbocementazione e carbonitrurazione a temperature superiori.

Related Services
Ferritic nitrocarburising
Gas nitriding

Other

Learn more by viewing our 'Changing Technologies in Automotive' presentation
Contattaci per un' offerta
Legal | Privacy | Accessibility | Site map | Alerts | Company registration | Copyright

© 2024 Bodycote

Gestisci il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentendo a queste tecnologie ci permetterai di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influenzare negativamente alcune funzioni e funzionalità.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di abilitare l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o esclusivamente allo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di conservare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a scopo statistico La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, la conformità volontaria da parte del vostro fornitore di servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarvi.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Gestisci il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentendo a queste tecnologie ci permetterai di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influenzare negativamente alcune funzioni e funzionalità.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di abilitare l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o esclusivamente allo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazioni elettroniche.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di conservare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a scopo statistico La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, la conformità volontaria da parte del vostro fornitore di servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarvi.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
  • English
  • Magyar
  • Český
  • Dansk
  • Nederlands
  • Suomi
  • Français
  • Deutsch
  • Română
  • Slovenčina
  • Español
  • Svenska
  • Türkçe
  • 简体中文
  • Polski