Il processo HVOF (High Velocity Oxygen Fuel) viene utilizzato per migliorare o ripristinare le proprietà o le dimensioni di superficie di un componente. I materiali di apporto fusi o semifusi vengono spruzzate sulla superficie mediante un flusso di gas ad elevata temperatura e ad alta velocità, producendo un rivestimento denso che può essere rettificato per ottenere una finitura superficiale di qualità.
La spruzzatura termica è una interessante tecnica di rivestimento in quanto offre una vasta scelta di materiali e processi con un ridotto impatto ambientale rispetto ai processi di rivestimento convenzionali.
I materiali di apporto disponibili per la spruzzatura comprendono metalli, leghe, ceramiche, plastiche e compositi.
Come tutti i processi di spruzzatura termica, il materiale di apporto del rivestimento viene riscaldato e accelerato da un flusso di gas sulla superficie di un componente per migliorare le proprietà superficiali e tribologiche. Con il processo HVOF, il flusso di gas viene prodotto miscelando e accendendo ossigeno e combustibile (gas o liquido) in una camera di combustione e consentendo l’accelerazione del gas ad alta pressione attraverso un ugello. In questo flusso viene introdotta della polvere, che viene riscaldata e accelerata verso la superficie di un componente. Il rivestimento risultante è costituito da lamelle sottili sovrapposte.
Il processo HVOF (High Velocity Oxygen Fuel) viene utilizzato per migliorare o ripristinare le proprietà o le dimensioni di superficie di un componente. I materiali di apporto fusi o semifusi vengono spruzzate sulla superficie mediante un flusso di gas ad elevata temperatura e ad alta velocità, producendo un rivestimento denso che può essere rettificato per ottenere una finitura superficiale di qualità.
La spruzzatura termica è una interessante tecnica di rivestimento in quanto offre una vasta scelta di materiali e processi con un ridotto impatto ambientale rispetto ai processi di rivestimento convenzionali.
I materiali di apporto disponibili per la spruzzatura comprendono metalli, leghe, ceramiche, plastiche e compositi.
Come tutti i processi di spruzzatura termica, il materiale di apporto del rivestimento viene riscaldato e accelerato da un flusso di gas sulla superficie di un componente per migliorare le proprietà superficiali e tribologiche. Con il processo HVOF, il flusso di gas viene prodotto miscelando e accendendo ossigeno e combustibile (gas o liquido) in una camera di combustione e consentendo l’accelerazione del gas ad alta pressione attraverso un ugello. In questo flusso viene introdotta della polvere, che viene riscaldata e accelerata verso la superficie di un componente. Il rivestimento risultante è costituito da lamelle sottili sovrapposte.
© 2023 Bodycote