Strumenti di modellazione del processo basati sull’analisi a elementi finiti (FEA) per prevedere la densificazione e la variazione di forma durante la pressatura isostatica a caldo (HIP) incapsulata di materiali in polvere.
Esempi di pezzi che beneficiano di simulazione e analisi includono corpi valvola di grandi dimensione trattati per HIP PM, componenti strutturali complessi per pezzi aerospaziali, utensili e stampi, collettori in applicazioni petrolifere e di gas sottomarine.
L’HIP può densificare maggior parte dei materiali PM tra cui superleghe, acciai inossidabili, acciai e leghe di titanio.
Consente ai progettisti di concepire con precisione le capsule per la fabbricazione di componenti quasi finiti (NNS) o forma finita della superficie selezionata (SSNS) eseguendo prove HIP virtuali sul computer prima di effettuare la reale fabbricazione dei pezzi.
Strumenti di modellazione del processo basati sull’analisi a elementi finiti (FEA) per prevedere la densificazione e la variazione di forma durante la pressatura isostatica a caldo (HIP) incapsulata di materiali in polvere.
Esempi di pezzi che beneficiano di simulazione e analisi includono corpi valvola di grandi dimensione trattati per HIP PM, componenti strutturali complessi per pezzi aerospaziali, utensili e stampi, collettori in applicazioni petrolifere e di gas sottomarine.
L’HIP può densificare maggior parte dei materiali PM tra cui superleghe, acciai inossidabili, acciai e leghe di titanio.
Consente ai progettisti di concepire con precisione le capsule per la fabbricazione di componenti quasi finiti (NNS) o forma finita della superficie selezionata (SSNS) eseguendo prove HIP virtuali sul computer prima di effettuare la reale fabbricazione dei pezzi.
© 2023 Bodycote