Tecnica di tempra (limitata ad alcuni tipi di acciaio in lega a resistenza elevata) che riduce le compressioni interne residue e la deformazione derivante dalla trasformazione non uniforme e dallo shock termico tipico della tempra ad olio convenzionale.
Riduzione delle compressioni residue e della deformazione rispetto alla tempra ad olio convenzionale degli acciai a resistenza elevata selezionati.
Può consentire il trattamento termico di pezzi con la forma quasi finale e la riduzione al minimo della lavorazione/smerigliatura necessaria dei componenti dopo il trattamento termico.
Applicabile ad alcuni tipi di acciaio in lega a resistenza elevata come 300M (4340M) e D6AC. La tempra Ausbay è riconosciuta da varie specifiche di trattamento termico aerospaziale. Le attuali applicazioni includono componenti strutturali in applicazioni aeronautiche (300M/4340M) e le canne delle armi militari (D6AC).
Limitato ad acciai in lega che presentano un adeguato “Ausbay” sulla curva TTT (tempo-temperatura-trasformazione). 300M (4340M) e D6AC sono le leghe più comuni per la tempra Ausbay.
Riducendo al minimo la compressione residua e la deformazione mentre si ottengono proprietà meccaniche (durezza, resistenza alla trazione, resistenza alla rottura, ecc.) equivalenti a quelli ottenuti con la tempra convenzionale, si riduce notevolmente il rischio di rottura durante il trattamento termico.
Tecnica di tempra (limitata ad alcuni tipi di acciaio in lega a resistenza elevata) che riduce le compressioni interne residue e la deformazione derivante dalla trasformazione non uniforme e dallo shock termico tipico della tempra ad olio convenzionale.
Riduzione delle compressioni residue e della deformazione rispetto alla tempra ad olio convenzionale degli acciai a resistenza elevata selezionati.
Può consentire il trattamento termico di pezzi con la forma quasi finale e la riduzione al minimo della lavorazione/smerigliatura necessaria dei componenti dopo il trattamento termico.
Applicabile ad alcuni tipi di acciaio in lega a resistenza elevata come 300M (4340M) e D6AC. La tempra Ausbay è riconosciuta da varie specifiche di trattamento termico aerospaziale. Le attuali applicazioni includono componenti strutturali in applicazioni aeronautiche (300M/4340M) e le canne delle armi militari (D6AC).
Limitato ad acciai in lega che presentano un adeguato “Ausbay” sulla curva TTT (tempo-temperatura-trasformazione). 300M (4340M) e D6AC sono le leghe più comuni per la tempra Ausbay.
Riducendo al minimo la compressione residua e la deformazione mentre si ottengono proprietà meccaniche (durezza, resistenza alla trazione, resistenza alla rottura, ecc.) equivalenti a quelli ottenuti con la tempra convenzionale, si riduce notevolmente il rischio di rottura durante il trattamento termico.
© 2023 Bodycote