L’industria agroalimentare non è un settore che fa immediatamente pensare ai servizi di miglioramento dei metalli. Tuttavia, il trattamento termico svolge un ruolo importante per soddisfare i requisiti operativi delle attrezzature utilizzate in questo settore. Dai macinacaffè al tritacarne fino alle valvole, tutti vengono sottoposti a trattamento termico.
Le attrezzature per la lavorazione dei prodotti alimentari presentano delle sfide esigenti per i materiali per quanto concerne la sterilizzazione frequente, l’elevata usura, la resistenza alla corrosione e la necessità di ridurre i costosi tempi di inattività imprevisti. Mentre l’acciaio inossidabile soddisfa i requisiti di corrosione, le sue caratteristiche di usura rappresentano una sfida costosa per i team di progettisti per quanto concerne la fabbricazione e la manutenzione. I processi S3P di Bodycote garantiscono l’indurimento della superficie per i pezzi in acciaio inossidabile, riducendo i costi, migliorando la resistenza all’usura, prolungando la durata del componente e allungando in modo significativo i tempi tra la sostituzione dei componenti.
Una buona tazza di caffè inizia con la corretta macinatura dei chicchi di caffè freschi. Un macinacaffè ben progettato, realizzato nel materiale adeguato e sottoposto ad un corretto trattamento termico, mantiene la finezza di macinatura per molti anni. Resiste agli attacchi meccanici e corrosivi per garantire una macinatura con spigoli vivi senza comprimere i chicchi e prevenire l’aumento di calore che può danneggiare i chicchi. Con il nostro trattamento termico sottovuoto siamo in grado di incrementare la durezza e la resistenza all’usura dei componenti delle macchine da caffè.
I pezzi del tritacarne sono sottoposti a impatti elevati di erosione dagli ingredienti duri come ossa ed erbe, oltre agli attacchi di corrosione dovuti a carne, sale e spezie. Un appropriato trattamento termico sottovuoto associato ad una tempra gassosa rapida consente di aumentare la durezza, pur mantenendo la resistenza alla corrosione e prolungare la durata dei componenti del tritacarne.
L’industria agroalimentare non è un settore che fa immediatamente pensare ai servizi di miglioramento dei metalli. Tuttavia, il trattamento termico svolge un ruolo importante per soddisfare i requisiti operativi delle attrezzature utilizzate in questo settore. Dai macinacaffè al tritacarne fino alle valvole, tutti vengono sottoposti a trattamento termico.
Le attrezzature per la lavorazione dei prodotti alimentari presentano delle sfide esigenti per i materiali per quanto concerne la sterilizzazione frequente, l’elevata usura, la resistenza alla corrosione e la necessità di ridurre i costosi tempi di inattività imprevisti. Mentre l’acciaio inossidabile soddisfa i requisiti di corrosione, le sue caratteristiche di usura rappresentano una sfida costosa per i team di progettisti per quanto concerne la fabbricazione e la manutenzione. I processi S3P di Bodycote garantiscono l’indurimento della superficie per i pezzi in acciaio inossidabile, riducendo i costi, migliorando la resistenza all’usura, prolungando la durata del componente e allungando in modo significativo i tempi tra la sostituzione dei componenti.
Una buona tazza di caffè inizia con la corretta macinatura dei chicchi di caffè freschi. Un macinacaffè ben progettato, realizzato nel materiale adeguato e sottoposto ad un corretto trattamento termico, mantiene la finezza di macinatura per molti anni. Resiste agli attacchi meccanici e corrosivi per garantire una macinatura con spigoli vivi senza comprimere i chicchi e prevenire l’aumento di calore che può danneggiare i chicchi. Con il nostro trattamento termico sottovuoto siamo in grado di incrementare la durezza e la resistenza all’usura dei componenti delle macchine da caffè.
I pezzi del tritacarne sono sottoposti a impatti elevati di erosione dagli ingredienti duri come ossa ed erbe, oltre agli attacchi di corrosione dovuti a carne, sale e spezie. Un appropriato trattamento termico sottovuoto associato ad una tempra gassosa rapida consente di aumentare la durezza, pur mantenendo la resistenza alla corrosione e prolungare la durata dei componenti del tritacarne.
© 2023 Bodycote