La ricottura è un processo di trattamento termico per ridurre la durezza, aumentare la duttilità e contribuire ad eliminare compressioni interne.
A seconda delle proprietà desiderate, i vantaggi variano e comprendono:
Prevalentemente prodotti semilavorati, ad esempio pezzi forgiati, lamiere e fili lavorati a freddo e filo, pezzi fusi, ecc.
Le variazioni di ricottura possono essere applicate a tutti i metalli.
La ricottura è un termine generico e può essere classificata in base alla temperatura. Viene effettuata per vari motivi:
Può essere eseguita sottovuoto o in atmosfera controllata in cui è richiesta una finitura brillante, all’aria dove i pezzi saranno successivamente lavorati o in atmosfera endotermica/neutra in cui non vi sarà decarburazione, ma la finitura non sarà brillante.
La ricottura è un processo di trattamento termico per ridurre la durezza, aumentare la duttilità e contribuire ad eliminare compressioni interne.
A seconda delle proprietà desiderate, i vantaggi variano e comprendono:
Prevalentemente prodotti semilavorati, ad esempio pezzi forgiati, lamiere e fili lavorati a freddo e filo, pezzi fusi, ecc.
Le variazioni di ricottura possono essere applicate a tutti i metalli.
La ricottura è un termine generico e può essere classificata in base alla temperatura. Viene effettuata per vari motivi:
Può essere eseguita sottovuoto o in atmosfera controllata in cui è richiesta una finitura brillante, all’aria dove i pezzi saranno successivamente lavorati o in atmosfera endotermica/neutra in cui non vi sarà decarburazione, ma la finitura non sarà brillante.
© 2023 Bodycote