La bonifica è un trattamento termico utilizzato per ottenere durezza/resistenza elevate dell’acciaio. È costituita da austenitizzazione, tempra e rinvenimento, al fine di mantenere una struttura di martensite o bainite rinvenuta.
La bonifica offre diversi vantaggi in base al tipo di acciaio:
Acciai per utensili: le proprietà desiderate di elevata durezza, resistenza all’usura, resistenza al calore e lavorabilità possono essere ottenute solo con la tempra e rinvenimenti.
Acciai inossidabili martensitici: questi acciai acquisiscono la massima resistenza alla corrosione solo dopo tempra e rinvenimento in particolari condizioni.
Per i componenti meccanici grazzi stampati a caldo.
Acciai da costruzione:
I processi di indurimento qui descritti sono generalmente neutri, il che significa che la composizione chimica della superficie dell’acciaio dei pezzi non deve essere modificata durante il processo.
L’indurimento mediante tempra diretta è la pratica più adottata per l’indurimento dell’acciaio.
La bonifica è un trattamento termico utilizzato per ottenere durezza/resistenza elevate dell’acciaio. È costituita da austenitizzazione, tempra e rinvenimento, al fine di mantenere una struttura di martensite o bainite rinvenuta.
La bonifica offre diversi vantaggi in base al tipo di acciaio:
Acciai per utensili: le proprietà desiderate di elevata durezza, resistenza all’usura, resistenza al calore e lavorabilità possono essere ottenute solo con la tempra e rinvenimenti.
Acciai inossidabili martensitici: questi acciai acquisiscono la massima resistenza alla corrosione solo dopo tempra e rinvenimento in particolari condizioni.
Per i componenti meccanici grazzi stampati a caldo.
Acciai da costruzione:
I processi di indurimento qui descritti sono generalmente neutri, il che significa che la composizione chimica della superficie dell’acciaio dei pezzi non deve essere modificata durante il processo.
L’indurimento mediante tempra diretta è la pratica più adottata per l’indurimento dell’acciaio.
© 2023 Bodycote