Le aziende leader a livello mondiale nel settore dell’aviazione militare affidano i loro prodotti a Bodycote. Non dimentichiamo mai che i nostri clienti hanno investito tempo, denaro e risorse in tutti i componenti che trattiamo. È per questo che la qualità è una componente standard dei nostri servizi.
Il carrello di atterraggio critico deve funzionare senza problemi ogni volta che l’aereo vola. La sicurezza dell’equipaggio e dei passeggeri dipende da questo. La natura e la posizione di questo componente critico richiede solidità e resistenza all’usura e alla corrosione per soddisfare i requisiti di progettazione.
Una combinazione di tecniche di trattamento termico viene utilizzata per garantire il rispetto delle caratteristiche desiderate. Il trattamento termico viene effettuato per modificare le proprietà dei materiali per far sì che i pezzi sopportino condizioni d’uso aggressive. I processi di spruzzatura termica a basso impatto ambientale come l’HVOF hanno sostituito metodi di rivestimento tradizionali per garantire proprietà di resistenza alla corrosione e all’usura.
I tipici pezzi trattati includono:
Le palette della turbina del motore funzionano a velocità di rotazione elevate e devono resistere a temperature estreme. I rivestimenti vengono anche utilizzati per migliorare la resistenza allo sfregamento, all’abrasione e all’usura. Il trattamento termico in genere include la distensione (dopo la saldatura della superficie dura), la solubilizzazione e l’invecchiamento.
Le alette dell’ugello della turbina vengono utilizzate per dirigere il gas caldo in espansione alle palette rotanti della turbina. I rivestimenti vengono utilizzati per proteggere il materiale di base e garantire la vita utile prevista. Il trattamento termico in genere include distensione, ricottura, solubilizzazione e invecchiamento, e brasatura degli inserti delle alette e coperchi per plenum.
Le guarnizioni a nido d’ape vengono utilizzate principalmente per evitare perdite di gas tra le varie fasi della sezione della turbina. La guarnizione si inserisce di solito con una stretta tolleranza su un anello esterno del disco (realizzato in materiale a nido d’ape) montato sulla struttura esterna della turbina. La brasatura sottovuoto viene utilizzata per unire la guarnizione all’anello con una lega nichel, di solito la lega brasante preferita.
Il seggiolino è un dispositivo di sicurezza critico per garantire l’espulsione senza rischi dell’occupante dall’aereo. I tubi del propulsore trattati termicamente sono una parte fondamentale del processo del seggiolino. Questi tubi del propulsore devono contenere le forze prodotte dalla detonazione della carica esplosiva e garantire che l’energia rilasciata venga focalizzata qualora necessario.
La resistenza necessaria al tubo del propulsore per contrastare tali forze esplosive viene prodotta mediante indurimento e rinvenimento.
I componenti strutturali della cellula dell’aereo sono tutto ciò che comprende la fusoliera, tra cui: porte, longheroni, superfici dei comandi di volo, alettoni, paratie, traverse e pannelli ala. La cellula dell’aereo non è solamente sottoposta alle forze in volo, ma anche ai carichi di impatto associati al decollo e all’atterraggio.
Dei materiali resistenti alla corrosione vengono utilizzati in zone in cui la solidità e la resistenza agli elementi sono fondamentali. L’alluminio e il titanio vengono utilizzati in zone in cui la solidità e la leggerezza sono una priorità. Molti componenti di titanio vengono trattati termicamente in forni sottovuoto. L’alluminio può essere trattato sottovuoto o in atmosfera di aria.
Le aziende leader a livello mondiale nel settore dell’aviazione militare affidano i loro prodotti a Bodycote. Non dimentichiamo mai che i nostri clienti hanno investito tempo, denaro e risorse in tutti i componenti che trattiamo. È per questo che la qualità è una componente standard dei nostri servizi.
Il carrello di atterraggio critico deve funzionare senza problemi ogni volta che l’aereo vola. La sicurezza dell’equipaggio e dei passeggeri dipende da questo. La natura e la posizione di questo componente critico richiede solidità e resistenza all’usura e alla corrosione per soddisfare i requisiti di progettazione.
Una combinazione di tecniche di trattamento termico viene utilizzata per garantire il rispetto delle caratteristiche desiderate. Il trattamento termico viene effettuato per modificare le proprietà dei materiali per far sì che i pezzi sopportino condizioni d’uso aggressive. I processi di spruzzatura termica a basso impatto ambientale come l’HVOF hanno sostituito metodi di rivestimento tradizionali per garantire proprietà di resistenza alla corrosione e all’usura.
I tipici pezzi trattati includono:
Le palette della turbina del motore funzionano a velocità di rotazione elevate e devono resistere a temperature estreme. I rivestimenti vengono anche utilizzati per migliorare la resistenza allo sfregamento, all’abrasione e all’usura. Il trattamento termico in genere include la distensione (dopo la saldatura della superficie dura), la solubilizzazione e l’invecchiamento.
Le alette dell’ugello della turbina vengono utilizzate per dirigere il gas caldo in espansione alle palette rotanti della turbina. I rivestimenti vengono utilizzati per proteggere il materiale di base e garantire la vita utile prevista. Il trattamento termico in genere include distensione, ricottura, solubilizzazione e invecchiamento, e brasatura degli inserti delle alette e coperchi per plenum.
Le guarnizioni a nido d’ape vengono utilizzate principalmente per evitare perdite di gas tra le varie fasi della sezione della turbina. La guarnizione si inserisce di solito con una stretta tolleranza su un anello esterno del disco (realizzato in materiale a nido d’ape) montato sulla struttura esterna della turbina. La brasatura sottovuoto viene utilizzata per unire la guarnizione all’anello con una lega nichel, di solito la lega brasante preferita.
Il seggiolino è un dispositivo di sicurezza critico per garantire l’espulsione senza rischi dell’occupante dall’aereo. I tubi del propulsore trattati termicamente sono una parte fondamentale del processo del seggiolino. Questi tubi del propulsore devono contenere le forze prodotte dalla detonazione della carica esplosiva e garantire che l’energia rilasciata venga focalizzata qualora necessario.
La resistenza necessaria al tubo del propulsore per contrastare tali forze esplosive viene prodotta mediante indurimento e rinvenimento.
I componenti strutturali della cellula dell’aereo sono tutto ciò che comprende la fusoliera, tra cui: porte, longheroni, superfici dei comandi di volo, alettoni, paratie, traverse e pannelli ala. La cellula dell’aereo non è solamente sottoposta alle forze in volo, ma anche ai carichi di impatto associati al decollo e all’atterraggio.
Dei materiali resistenti alla corrosione vengono utilizzati in zone in cui la solidità e la resistenza agli elementi sono fondamentali. L’alluminio e il titanio vengono utilizzati in zone in cui la solidità e la leggerezza sono una priorità. Molti componenti di titanio vengono trattati termicamente in forni sottovuoto. L’alluminio può essere trattato sottovuoto o in atmosfera di aria.
© 2024 Bodycote